
Dopo un ora di navigazione di nuovo l’autopilota ha smesso di funzionare, dopo due ore di telefonate, varie prove via telefono con l’assistenza viene sancito che la bussola elettronica si è rotta e va sostituita.
Il pezzo verrà sostituito (si spera) a Riposto quindi riprendiamo il cammino consapevoli di dover timonare la barca a mano per 200 e passa miglia. Continuando per tutto il viaggio alternarci alla barra, abbiamo avuto dei momenti fantastici, nella notte sono venuti a trovarci i delfini, per varie ore abbiamo visto eruttare lo Stromboli, abbiamo apprezzato le doti della barca sotto raffica come la leggerezza e la sensibilità del timone, abbiamo provato l’ebbrezza delle forti correnti dello stretto di Messina che ci hanno fatto raggiungere i 10 nodi di velocità, abbiamo visto Taormina e dintorni dal mare, tutto molto bello che ci ha appagati del disagio di aver timonato la barca per tutto la tappa, raggiungendo il porto di Riposto alle ore 13,40 del 3 settembre dopo 212 miglia.
Per concludere la giornata caldissima siamo andati a prenderci un aperitivo e cenare a Aci Trezza di fronte ai Faraglioni.
Ci sono stato anch'io ad Aci Trezza, gran bel posto.
RispondiElimina